Notizie

24. 7. 2025

Guida per una gita di un giorno a Dignano – La città delle olive, della storia e delle esperienze autentiche

Dignano, situata nella parte meridionale dell’Istria a soli 5 chilometri dalla Riviera di Brioni, è una città ricca di storia, diversità culturale e delizie gastronomiche. Conosciuta come la città delle olive, Dignano offre una combinazione unica di tradizione e modernità, rendendola una destinazione ideale per una gita di un giorno. Le sue strade e piazze sono animate da storie del passato, trasmesse attraverso l’arte, l’architettura e l’ospitalità dei suoi abitanti.

Dignano è stata la prima città in Istria a ricevere l’elettricità, evidenziando il suo spirito progressista e la sua importanza regionale. Gli abitanti di Dignano, affettuosamente chiamati “Bumbari”, custodiscono con orgoglio il loro patrimonio culturale, inclusa la bilinguità in croato e italiano, rendendola una delle poche città in Istria con profonde radici nelle tradizioni italiane.

Chiesa di San Biagio e il campanile più alto dell’Istria

La Chiesa di San Biagio è la più grande chiesa parrocchiale dell’Istria, costruita tra il 1760 e il 1800. Questo imponente edificio barocco domina il centro di Dignano e ospita una notevole collezione di arte sacra, inclusi reliquiari e corpi incorrotti di santi—una delle più grandi collezioni di questo tipo in Europa.

In particolare, il campanile della chiesa, alto 62 metri, è il più alto dell’Istria. Ispirato al Campanile di San Marco a Venezia, questa torre simboleggia la città e offre viste panoramiche su Dignano, Pola, Fasana e l’arcipelago di Brioni. I visitatori possono esplorare la torre il venerdì e il sabato dalle 10:00 alle 12:00 durante la stagione turistica.

Palazzo Bettica – una testimonianza della nobiltà urbana

Situato nel cuore del centro storico, il Palazzo Bettica è uno degli edifici storici più significativi di Dignano. Costruito alla fine del XVIII secolo in stile barocco come residenza della nobile famiglia Bettica, ha svolto un ruolo vitale nella vita sociale e culturale della città.

L’edificio presenta una facciata elegante, un ampio cortile interno e dettagli architettonici che riflettono la ricchezza e l’influenza dell’élite dell’epoca. Oggi, il palazzo serve come centro culturale che ospita mostre, conferenze e vari eventi volti a preservare e promuovere il patrimonio locale.

Eco Museo Dignano – custode della tradizione e dell’identità

L’Eco Museo “Istrian de Dignan” è stato istituito da un’associazione locale dedicata a preservare e promuovere lo stile di vita tradizionale di Dignano e dei suoi dintorni. Ospitato in una vecchia casa in pietra, il museo offre un’esperienza autentica—dalla cucina e cantina agli spazi per la lavorazione delle olive e la produzione tessile.

I visitatori possono apprendere l’agricoltura ecologica, la costruzione a secco, la creazione dei “kažuni” (tradizionali capanne in pietra) e altri aspetti dell’identità istriana. Il museo funge anche da spazio comunitario, riunendo produttori locali, artisti e appassionati del patrimonio.

Murales e gallerie – arte ad ogni angolo

Passeggiare per Dignano non è solo un viaggio nel tempo, ma anche attraverso l’arte contemporanea. La città è rinomata per i suoi murales che adornano le facciate delle case e degli edifici in tutto il centro storico. Questi murales sono il risultato di festival artistici internazionali come Boombarstick, che hanno portato artisti da tutto il mondo a Dignano.

Oltre ai murales, la città offre diverse piccole gallerie d’arte nascoste nei vicoli. Ogni galleria presenta espressioni artistiche personali di artisti locali e in visita, fornendo uno spazio per l’interazione diretta tra visitatori e creatori.

Galleria El Magazein – uno spazio dinamico di arte contemporanea

La Galleria El Magazein a Dignano è uno spazio espositivo contemporaneo situato nel centro storico. Conosciuta per le sue esposizioni e artisti in costante cambiamento, offre una piattaforma sia per artisti contemporanei locali che internazionali.

La galleria non opera secondo un orario standard e non è sempre aperta, quindi è consigliabile controllare le informazioni attuali sulle mostre e sugli orari di apertura prima di visitarla. Le esposizioni cambiano frequentemente, il che significa che l’esperienza del visitatore può variare significativamente a seconda del momento della visita.

Per informazioni accurate, è meglio consultare il loro sito web ufficiale o i canali dei social media, dove vengono regolarmente pubblicati annunci di nuove esposizioni, eventi e orari.

Parco Kažun – un museo all’aperto

All’ingresso di Dignano si trova il Parco Kažun—un museo all’aperto unico dedicato alla costruzione tradizionale istriana a secco. Il parco presenta vari tipi di “kažuni”, piccole capanne in pietra che un tempo servivano da rifugi per gli agricoltori e da deposito per attrezzi e raccolti.

Visitare il parco è ideale per famiglie, amanti della natura e appassionati di etnologia, offrendo pannelli informativi, laboratori e contenuti educativi sull’importanza di preservare il patrimonio culturale immateriale.

Identità gastronomica di Dignano

Dignano è rinomata per i suoi prodotti locali di alta qualità, con i suoi produttori di olio d’oliva, vino e prosciutto tra i migliori della regione.

Il Prosciuttificio Buršić offre prosciutto istriano prodotto tradizionalmente secondo i più alti standard di qualità. I visitatori possono visitare l’impianto, apprendere il processo di stagionatura e degustare vari prodotti a base di carne stagionata.

La Cantina Babos è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare che coltiva varietà di uva autoctone e offre degustazioni guidate dei suoi vini. In un’atmosfera piacevole, è possibile conoscere meglio il terroir istriano e la filosofia di questa cantina dedicata.

Bora Nera, un torrefattore locale, è una tappa obbligata per gli appassionati di caffè. Qui, è possibile partecipare a degustazioni, apprendere il processo di tostatura dei chicchi e gustare bevande accuratamente preparate provenienti da diverse parti del mondo.

L’Ecomuseo Istrian de Dignan prepara quotidianamente pasti utilizzando ingredienti locali e freschi. Se desiderate assaporare piatti e dessert deliziosi e tradizionali, visitateli dalle 8:00 alle 14:00 ogni giorno presso l’Ecolab, situato vicino alla Scuola Elementare di Dignano.

Dignano è una città che combina con successo storia, arte e gastronomia in un’esperienza autentica che lascia un’impressione duratura. Per le famiglie con bambini, Dignano offre un parco giochi ben curato e numerose strutture che garantiscono un soggiorno piacevole e divertimento per tutte le generazioni.

Che siate in visita per una pausa tranquilla, un’esplorazione culturale o per assaporare i migliori sapori dell’Istria—Dignano vi accoglierà a braccia aperte e con una ricchezza di esperienze.