Notizie
15. 4. 2025
Sostenibilità e produzione etica dell’olio d’oliva: l’impegno di Chiavalon per la protezione dell’ambiente

Da Chiavalon, la sostenibilità non è solo una tendenza, ma la base delle nostre pratiche. Come azienda a conduzione familiare situata nel cuore dell’Istria, ci dedichiamo alla preservazione dell’ambiente, alla riduzione dei rifiuti e alla creazione di soluzioni sostenibili in ogni fase della produzione del nostro olio extravergine d’oliva. Ecco come garantiamo che i nostri oliveti, la produzione e i nostri prodotti siano allineati ai principi di conservazione ambientale.
Pratiche agricole sostenibili
L’agricoltura sostenibile inizia nei nostri oliveti. Il nostro approccio include l’uso di fertilizzanti organici, l’evitamento di pesticidi e l’adozione di metodi naturali che aiutano a preservare la fertilità del suolo. Questo non solo protegge l’ambiente, ma migliora anche la qualità dell’olio Chiavalon prodotto dalle nostre olive. Grazie a questo approccio, promuoviamo la biodiversità negli oliveti.
Seguiamo i principi della lavorazione minima del suolo, il che significa che evitiamo l’aratura. Invece, seminiamo varietà di erba accuratamente selezionate che fungono da sovescio, arricchiscono il terreno e aiutano a trattenere l’umidità durante i periodi di siccità. Riducendo significativamente l’uso di trattori e macchinari pesanti, riusciamo a minimizzare il disturbo del suolo e a ridurre drasticamente la nostra impronta di carbonio.
L’energia solare come pilastro della sostenibilità
Nella tenuta Chiavalon, la sostenibilità inizia dall’energia. Due impianti solari, con una potenza totale di 62 kW, forniscono la maggior parte dell’elettricità necessaria – dal raffreddamento dell’olio d’oliva al funzionamento delle attrezzature di produzione. Grazie all’energia solare, si riducono significativamente l’impronta di carbonio e la dipendenza da fonti esterne. Inoltre, una stazione di ricarica per veicoli elettrici è a disposizione degli ospiti e dei partner, promuovendo l’uso di fonti rinnovabili e mezzi di trasporto sostenibili. Anche il furgone per le consegne utilizzato nell’azienda è completamente elettrico, in linea con la nostra filosofia sostenibile.
Zero Waste: Riciclo e riutilizzo
Nel processo di produzione dell’olio Chiavalon, ci impegniamo a eliminare completamente i rifiuti. Ad esempio, i filtri utilizzati durante il processo di estrazione dell’olio, invece di essere scartati, vengono riutilizzati come accendifuoco ecologici. Questo è solo uno dei modi in cui riduciamo la nostra impronta ecologica e contribuiamo alla conservazione delle risorse naturali.
Inoltre, i noccioli di oliva, un sottoprodotto del processo di estrazione, li utilizziamo per il riscaldamento, sostituendo i pellet di legno. In questo modo, abbiamo energia locale che utilizziamo noi stessi, fornendo anche a diverse decine di famiglie nei dintorni del frantoio, garantendo di non dipendere dalle tendenze energetiche globali.
Un altro modo innovativo per ridurre i rifiuti è l’utilizzo del pastazzo (il materiale rimanente dopo l’estrazione dell’olio) per la produzione di creme naturali per il corpo. Queste creme sono ricche di antiossidanti e proprietà idratanti e continuano il nostro impegno per la sostenibilità e la responsabilità ecologica.
Pratiche sostenibili nella produzione dell’olio
Il nostro processo di produzione non è solo responsabile dal punto di vista ambientale, ma anche salutare. Oltre a utilizzare la tecnologia più avanzata di spremitura a freddo, arricchiamo il nostro olio extravergine d’oliva per uso cosmetico con diverse erbe come l’iperico, le foglie di alloro e il rosmarino. Queste erbe offrono numerosi benefici per la salute. L’iperico è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, mentre il rosmarino favorisce la circolazione e le foglie di alloro aiutano la digestione.
Supporto agli agricoltori locali
Da Chiavalon crediamo nella comunità e supportiamo i coltivatori di olive e agricoltori locali. Promuovendo Dignano e l’Istria come regioni note per l’olio d’oliva di alta qualità, miriamo a sensibilizzare sull’importanza dei prodotti locali. Siamo consapevoli che un’olivicoltura di successo e sostenibile si basa sulla collaborazione e sull’impegno reciproco, quindi lavoriamo con altri olivicoltori, condividendo conoscenze e risorse. Collaboriamo anche con produttori locali che realizzano vino, salumi e formaggi per noi, che utilizziamo nelle nostre degustazioni.
Abbiamo un giardino ecologico dove coltiviamo ortaggi secondo rigorosi standard ecologici, che utilizziamo per tutte le nostre degustazioni. Nella nostra azienda agricola, qualsiasi surplus viene volentieri donato e condiviso con i nostri dipendenti.
Certificazioni e standard
Chiavalon è orgogliosa delle nostre certificazioni biologiche, che garantiscono che il nostro olio d’oliva venga prodotto senza l’uso di prodotti chimici. Queste certificazioni garantiscono la qualità e dimostrano il nostro impegno per l’ambiente e per la salute dei nostri clienti.
La sostenibilità è più di una parola—è uno stile di vita. Con pratiche ecologiche, riduzione dei rifiuti, supporto alla comunità locale e l’uso delle risorse naturali, ci sforziamo di fare la differenza nel mondo della produzione di olio d’oliva. Con il nostro olio extravergine d’oliva, non solo ricevi un prodotto eccezionale, ma contribuisci anche al nostro impegno per il pianeta.