Notizie

28. 8. 2025

Polifenoli dell’olio d’oliva: alleati microscopici con un grande impatto sul microbiota intestinale

Piccole quantità di polifenoli – enormi benefici per la salute

L’olio extravergine d’oliva è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ma sempre più ricerche si concentrano su un elemento specifico: i polifenoli. Anche se rappresentano meno dell’1% della massa totale dell’olio, il loro effetto sulla salute intestinale – e dell’intero organismo – è straordinario.

Una recente revisione scientifica pubblicata sulla rivista Foods ha analizzato decine di studi (in vitro, su animali e su esseri umani) con un risultato chiaro: I polifenoli dell’olio d’oliva migliorano l’equilibrio del microbiota intestinale, nutrendo i batteri benefici e inibendo quelli dannosi.

Il microbiota intestinale – il tuo “secondo cervello”

Il nostro corpo ospita trilioni di microrganismi, la maggior parte dei quali si trova proprio nell’intestino. Questa comunità, chiamata microbiota intestinale, è fondamentale per:

  • una buona digestione
  • l’assorbimento dei nutrienti
  • la regolazione del sistema immunitario
  • e persino la salute mentale, grazie all’asse intestino-cervello

Ma l’equilibrio del microbiota può essere compromesso da stress, dieta povera, farmaci (soprattutto antibiotici) e mancanza di fibre. Ed è qui che entrano in gioco i polifenoli.

Come agiscono i polifenoli?

I polifenoli sono composti vegetali naturali presenti nella buccia, nelle foglie e nel frutto dell’olivo. Nell’olio d’oliva, i principali sono:

  • Idrossitirosolo
  • Oleuropeina
  • Oleocantale

Non vengono completamente digeriti nell’intestino tenue, quindi arrivano quasi intatti al colon – dove diventano nutrimento per batteri benefici come Lactobacillus, Bifidobacterium e Akkermansia muciniphila, un batterio collegato alla regolazione del peso corporeo e al metabolismo del glucosio.

Chiavalon tasting olive oil istria

Le prove scientifiche

Secondo la revisione pubblicata su Foods (2025), insieme ad altri studi su Nutrients e Nutrition Reviews, i polifenoli dell’EVOO:

  • Aumentano il numero di batteri benefici (effetto prebiotico)
  • Stimolano la produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA), fondamentali per la salute intestinale
  • Inibiscono la crescita di patogeni come E.coli, Clostridium e Salmonella
  • Hanno un forte effetto antiossidante e antinfiammatorio

Interessante: le persone che consumano regolarmente olio d’oliva mostrano una maggiore diversità del microbiota, associata a una salute migliore e a un minor rischio di malattie croniche.

Influenza su cervello e umore

La connessione tra intestino e cervello non è più solo una teoria. È noto che il microbiota produce neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, che influiscono direttamente su:

  • umore e motivazione
  • gestione dello stress
  • qualità del sonno
  • concentrazione mentale

Nutrendo i batteri buoni con i polifenoli, favoriamo anche il nostro equilibrio emotivo – una nuova visione dell’alimentazione come strumento per la salute mentale.

La filosofia Chiavalon: salute in ogni goccia

Da oltre vent’anni, in Chiavalon coltiviamo i nostri oliveti sul terreno rosso dell’Istria, con profondo rispetto per la natura. Il nostro olio viene estratto a freddo entro poche ore dalla raccolta, per preservare il massimo contenuto di polifenoli e altre sostanze bioattive.

Le nostre analisi confermano regolarmente l’alta presenza di idrossitirosolo e oleocantale – i composti responsabili degli effetti oggi scientificamente riconosciuti.

Ma per noi non è solo scienza. È il motivo per cui i nostri prodotti esistono: per nutrirti, proteggerti e rafforzarti dall’interno.

Fonti:

  1. Exploring the Impact of Olive‑Derived Bioactive Components on Gut Microbiota – Foods, 2025
    https://www.mdpi.com/2304-8158/14/14/2413
  2. Modulation of the Gut Microbiota by Olive Oil Phenolic Compounds – Nutrients, 2020
    https://www.mdpi.com/2072-6643/12/8/2200
  3. Olive oil polyphenols as modulators of the gut microbiota – Nutrition Reviews, 2021
    https://academic.oup.com/nutritionreviews/article/79/12/1362/6133931

In conclusione

Se cerchi un modo semplice per nutrire ogni giorno il tuo corpo – e il tuo microbiota – inizia dal piatto. Un cucchiaio al giorno di olio extravergine d’oliva di qualità non è solo un piacere gastronomico: è un investimento scientificamente provato nella tua salute.